VMware, brand di riferimento per le soluzioni di virtualizzazione, ha presentato sul proprio sito il progetto di virtualizzazione sviluppato da Quanture per Twin-Set Simona Barbieri, uno dei marchi più rappresentativi della moda donna Made In Italy.
La sfida del progetto di virtualizzazione:
Creare una nuova infrastruttura di virtualizzazione su data center remoto e ottimizzare le prestazioni e i servizi. Organizzare le attività in modo da gestire con precisione e senza problemi un successivo trasloco presso la nuova sede dell’azienda. Il tutto per far crescere l’infrastruttura tecnologica e adeguarla al cambiamento aziendale in atto.
La soluzione:
Twin-Set Simona Barbieri adotta la soluzione vSphere with Operations Management, che consente un migliore utilizzo della capacità e il monitoraggio delle prestazioni. La crescita dell’azienda è coincisa con una frequente richiesta di servizi e di conseguenza di risorse: vSphere with Operations Management è lo strumento che ha permesso di agevola le attività amministrative da parte del personale IT, riducendo i tempi di rilascio dei nuovi servizi. Con il passaggio al nuovo Data Center, vSphere with Operations Management è diventato uno strumento indispensabile per la corretta gestione delle risorse e la pianificazione della crescita delle stesse, poiché pensato per consentire di eseguire applicazioni con elevati livelli di servizio e massimizzare il risparmio sui componenti hardware, tramite un migliore utilizzo della capacità.
Risultati e benefici:
- L’infrastruttura inserita nel data center ha garantito una maggiore operatività
- La virtualizzazione ha generato benefici a livello di help desk per la parte It, per quanto concerne la gestione delle macchine
- La stabilità del sistema ha permesso la crescita continua del numero delle macchine, in un tempo molto veloce: Twin-Set Simona Barbieri è infatti passata da 25 macchine virtuali a 68
- Anche i costi dell’operazione sono stati mantenuti sotto controllo, in linea con il budget allocato
- In un prossimo futuro, l’azienda intende riportare l’intero data center, o comunque un parte rilevante di esso, nella nuova sede attualmente in costruzione. L’evoluzione comprenderà anche una nuova architettura di disaster recovery
Quanture e Twin-Set Simona Barbieri: qui il case study presentato sul sito VMware
Il tema è di tuo interesse e vorresti saperne di più, per capire come declinare queste tecnologie sul tuo business? Contattaci → marketing@netmind.it
Topic: Virtualizzazione