Cos’è la deduplica dei dati Quando parliamo di deduplica dei dati intendiamo una tipologia di compressione che elimina i dati doppi o ridondanti. Ipotizziamo, per semplificare, che tre operatori...
Oggi, nessuna azienda può permettersi di ignorare il tema del Disaster Recovery. I dati sono il bene più prezioso per ogni attività e perderli o non potervi accedere sarebbe un danno inestimabile....
Molte organizzazioni non hanno fatto in tempo a tradurre in buone pratiche il concetto di data strategy che è già arrivato il momento di rimettere in discussione gran parte degli approcci e degli...
Negli ultimi anni, il concetto di storage si è evoluto notevolmente, costringendo le aziende italiane a ricercare soluzioni di archiviazione avanzate in grado di gestire una grande quantità di dati e...
Il data backup è un processo così vitale per la sicurezza aziendale che gli è stato dedicato perfino un giorno commemorativo: il 31 marzo di ogni anno, infatti, si tiene il World Backup Day. Eppure,...
Mancano pochi giorni all’inizio di un nuovo anno che prevedrà, in ambito business, sempre più innovazione e un cambio di approccio nel ripensare tutto il mondo IT. Velocità, Scalabilità, Sicurezza,...
Stabilire il reale costo di un data center, il total cost of ownership (TCO), è un’operazione che mette sempre più in difficoltà i responsabili IT perché le variabili in gioco continuano ad...
Industry 4.0 (ora anche 5.0), transizione al digitale e cloud computing sono sicuramente tra i principali temi che hanno contribuito a focalizzare di nuovo l’attenzione sui data center. E l’ampia e...
Presso i responsabili IT sta facendo sempre più proseliti l’approccio as a service per la gestione dell’infrastruttura (IaaS - Infrastructure as a Service). Il modello a servizio, tipico del cloud, è...
Il ritmo in forte crescita delle attività di hacker è ormai un dato di fatto. I recenti fatti di cronaca (hacking della Regione Lazio) e la crisi pandemica hanno accelerato la discussione a riguardo....