Indice dei contenuti Cos'è un modern workplace L'evoluzione verso il lavoro ibrido Perché svincolare la produttività da luogo, orario e device Il modern workplace come lavoro del futuro: i pilastri...
Pur non essendo una novità in termini assoluti, il lavoro ibrido e il workplace ibrido hanno acquisito una rilevanza fondamentale nell’organizzazione aziendale di oggi. Questo comporta una serie di...
La trasformazione digitale, accelerata da eventi disruptive come la pandemia , ha cambiato le abitudini di lavoro: l’ascesa dello smart working, massiccia durante il Covid e più lenta e progressiva...
Impostare il lavoro secondo una modalità di cooperative working non è più un’opportunità, è un passaggio obbligato dato che lo smart working adesso è previsto dal contratto di lavoro. D’altra parte,...
Non è passato molto tempo da quando tutti per lavorare usavamo il telefono aziendale fisso. Funzionava bene, ma permetteva di effettuare o ricevere chiamate solo mentre si era in ufficio o, comunque,...
Ormai è un dato di fatto che il tradizionale spazio di lavoro sia evoluto e abbia assunto una nuova connotazione, trasformandosi in un digital workspace. Sicuramente un importante impulso verso...
Per dare continuità alla fornitura di prodotti e servizi nel periodo di “sospensione” sociale ed economica imposto dal Covid-19, molte imprese e grandi studi professionali hanno implementato lo smart...
Oltre all’emergenza, che ha forzatamente e velocemente spinto i meccanismi di lavoro da remoto nell’anno 2020, c’è oggi (e crescerà in futuro) l’esigenza di ripensare ai modi, ai tempi e agli spazi...
Come comunicheremo dopo la pandemia? Forse dovremo ripensare i luoghi di lavoro Una "nuova normalità"? Chissà. Certo, anche ripetendola più e più volte quest'espressione proprio non riesce ad essere...