A cura di Mirko Rinaldi Le aziende sono sotto attacco. Oggi più di ieri e, secondo gli esperti, domani più di oggi. In molti casi il punto di ingresso scelto dagli attaccanti sono gli endpoint che...
Quando si parla di sicurezza aziendale, uno dei temi più ricorrenti è quello della progressiva sparizione del perimetro aziendale tradizionalmente inteso, a favore delle infrastrutture distribuite...
La sicurezza informatica e la minimizzazione dei danni in caso di cyber attacchi non sono più un problema circoscritto a singole aziende o enti, destando le preoccupazioni del legislatore europeo che...
La sicurezza delle informazioni è diventata una priorità per le aziende di ogni dimensione, soprattutto negli ultimi anni in cui il cybercrimine colpisce in modo sempre più duro e mirato. Un elemento...
Secondo il Clusit, gli attacchi ransomware rappresentano il 67% di tutti i malware. La loro estrema diffusione dipende da un insieme di fattori, ma principalmente dalla facilità di implementazione, e...
Non fa riferimento né a un prodotto né a una soluzione, ma è ormai diventata la parola d’ordine in materia di cybersecurity: Zero Trust, ovvero “fiducia zero”. Si tratta di un modello di sicurezza...
La trasformazione digitale è un processo continuo. Il moderno ambiente di lavoro sta cambiando rapidamente e le tecnologie svolgono un ruolo fondamentale in questa evoluzione, modellando processi,...
Portare ai massimi livelli l'efficacia delle soluzioni di endpoint security significa adottare un approccio next-gen alla gestione e alla tutela dei dispositivi. Questo a sua volta implica la...
La sicurezza informatica aziendale è una delle sfide chiave degli ultimi anni. Lo è sia per ragioni strutturali, legate alla centralità acquisita dal mondo IT, sia per ragioni contingenti, dovute...
Può sicuramente bastare un dato per capire perché oggi è fondamentale per un’azienda avere un disaster recovery plan. Secondo le stime di Gartner, un downtime dell’IT comporta un costo che può andare...