Usare l’ethical hacking per contrastare l’hacking: può sembrare un controsenso, ma è da qui che passa la massima protezione dei sistemi aziendali. Per un motivo molto semplice: ragionare e agire come...
Per avere un’idea del principale trend della cybersecurity può bastare un dato: i costi derivanti da attacchi Ransomware cresceranno dai 20 miliardi di dollari del 2021 a 265 miliardi di dollari...
La guerra in Ucraina sta mostrando, mai come oggi, un nuovo fronte di attacco: quello della cyberwar. Un nuovo modo di approcciare un conflitto che si combatte anche sul campo, ma che rischia...
Mancano pochi giorni all’inizio di un nuovo anno che prevedrà, in ambito business, sempre più innovazione e un cambio di approccio nel ripensare tutto il mondo IT. Velocità, Scalabilità, Sicurezza,...
Il ritmo in forte crescita delle attività di hacker è ormai un dato di fatto. I recenti fatti di cronaca (hacking della Regione Lazio) e la crisi pandemica hanno accelerato la discussione a riguardo....
Gli eventi di cybercrime più clamorosi, ma anche il crescente numero di attacchi che quotidianamente vengono condotti ai danni di varie organizzazioni devono essere un campanello di allarme, un...
Un data breach nella propria organizzazione è un’eventualità a cui bisogna saper far fronte e la soluzione possibile è un disaster recovery plan efficace e consolidato. Un data breach può impattare...
L’infrastruttura informatica non è mai stata sotto stress come in questo momento. Sotto la spinta dell’emergenza coronavirus che ha costretto molte imprese a impiegare smartworking e servizi remoti...
Perché la Data Loss Prevention è strategica per le organizzazioni? Bastano poche considerazioni per rispondere al quesito e capire quale sia lo scenario in cui ci si muove. Il valore di aziende e...
backupLe soluzioni di autenticazione basate su tecnologia SSH (Secure Shell) passwordless sono destinate a essere sempre più diffuse nel futuro a medio termine: Gartner ha previsto che entro il 2022...