La sicurezza delle informazioni è diventata una priorità per le aziende di ogni dimensione, soprattutto negli ultimi anni in cui il cybercrimine colpisce in modo sempre più duro e mirato. Un elemento...
Secondo il Clusit, gli attacchi ransomware rappresentano il 67% di tutti i malware. La loro estrema diffusione dipende da un insieme di fattori, ma principalmente dalla facilità di implementazione, e...
Non fa riferimento né a un prodotto né a una soluzione, ma è ormai diventata la parola d’ordine in materia di cybersecurity: Zero Trust, ovvero “fiducia zero”. Si tratta di un modello di sicurezza...
La trasformazione digitale è un processo continuo. Il moderno ambiente di lavoro sta cambiando rapidamente e le tecnologie svolgono un ruolo fondamentale in questa evoluzione, modellando processi,...
Portare ai massimi livelli l'efficacia delle soluzioni di endpoint security significa adottare un approccio next-gen alla gestione e alla tutela dei dispositivi. Questo a sua volta implica la...
La sicurezza informatica aziendale è una delle sfide chiave degli ultimi anni. Lo è sia per ragioni strutturali, legate alla centralità acquisita dal mondo IT, sia per ragioni contingenti, dovute...
Può sicuramente bastare un dato per capire perché oggi è fondamentale per un’azienda avere un disaster recovery plan. Secondo le stime di Gartner, un downtime dell’IT comporta un costo che può andare...
Lavoro agile e processi operativi sempre più distribuiti pongono la necessità di implementare sistemi di gestione della digital identity capaci di rispondere alle esigenze del business e delle...
La nuova minaccia per i server si chiama ESXiArgs: capiamo insieme ai nostri Engineer cosa sta succedendo nel mondo e come è possibile proteggersi da questo nuovo ransomware. Il fine settimana...
Il phishing e il social engineering sono due dei metodi di cybercrime più diffusi in Italia. Nel 2022, secondo i dati della Polizia Postale, sono stati registrati oltre 20.000 casi di tentativi di...