La sicurezza informatica aziendale è una delle sfide chiave degli ultimi anni. Lo è sia per ragioni strutturali, legate alla centralità acquisita dal mondo IT, sia per ragioni contingenti, dovute...
Può sicuramente bastare un dato per capire perché oggi è fondamentale per un’azienda avere un disaster recovery plan. Secondo le stime di Gartner, un downtime dell’IT comporta un costo che può andare...
Lavoro agile e processi operativi sempre più distribuiti pongono la necessità di implementare sistemi di gestione della digital identity capaci di rispondere alle esigenze del business e delle...
La nuova minaccia per i server si chiama ESXiArgs: capiamo insieme ai nostri Engineer cosa sta succedendo nel mondo e come è possibile proteggersi da questo nuovo ransomware. Il fine settimana...
Il phishing e il social engineering sono due dei metodi di cybercrime più diffusi in Italia. Nel 2022, secondo i dati della Polizia Postale, sono stati registrati oltre 20.000 casi di tentativi di...
Usare l’ethical hacking per contrastare l’hacking: può sembrare un controsenso, ma è da qui che passa la massima protezione dei sistemi aziendali. Per un motivo molto semplice: ragionare e agire come...
Per avere un’idea del principale trend della cybersecurity può bastare un dato: i costi derivanti da attacchi Ransomware cresceranno dai 20 miliardi di dollari del 2021 a 265 miliardi di dollari...
La guerra in Ucraina sta mostrando, mai come oggi, un nuovo fronte di attacco: quello della cyberwar. Un nuovo modo di approcciare un conflitto che si combatte anche sul campo, ma che rischia...
Mancano pochi giorni all’inizio di un nuovo anno che prevedrà, in ambito business, sempre più innovazione e un cambio di approccio nel ripensare tutto il mondo IT. Velocità, Scalabilità, Sicurezza,...
Il ritmo in forte crescita delle attività di hacker è ormai un dato di fatto. I recenti fatti di cronaca (hacking della Regione Lazio) e la crisi pandemica hanno accelerato la discussione a riguardo....