Il recovery plan è l’insieme delle operazioni da attuare nel caso in cui l’infrastruttura e la struttura dati aziendali vengano “compromessi”, e questo termine lo utilizziamo nel suo significato più...
Con la digitalizzazione del business, le informazioni diventano l’asset competitivo più importante per qualsiasi impresa. La sicurezza dei dati aziendali è quindi la conditio sine qua non per operare...
Il mondo della post-pandemia sarà molto diverso da quello conosciuto fino a qualche settimana fa e l’impiego diffuso delle tecnologie digitali diventerà uno strumento di sopravvivenza per il sistema...
Perché la protezione del network aziendale ha importanza strategica? Prima di procedere oltre con possibili considerazioni focalizziamoci su questo importante quesito. I dati rappresentano il vero...
Dire ethical hacking potrebbe sembrare un ossimoro, ma a differenza di quanto si legge nelle generalizzazioni dei mass media sul crimine informatico, l’hacker nell’accezione esatta del termine non è...
L’emergenza sanitaria sta spingendo tutti verso smart working e operatività da remoto. Tra connessioni sotto pressione e servizi cloud non autorizzati ecco perché lo storage aziendale rischia di...
I dati, per le aziende, sono uno degli asset principali: essi non si possono sostituire né riacquistare, perciò vanno necessariamente preservati e protetti. Grazie alle loro caratteristiche e...
VDI: lo Smart Working per applicativi da ufficio e postazioni di progettazione In queste settimane stanno aumentando le richieste per l’implementazione di progetti a supporto dello Smart Working, per...
We are #HPEInnoLab Ora è davvero ufficiale: da oggi NETMIND entra a far parte del prestigioso programma HPEInnoLab Next, progetto di Hewlett Packard Enterprise nato con l’obiettivo di costruire un...
L’impegno di Microsoft e Quanture Nel contesto attuale, a causa dell’impatto che l’emergenza coronavirus sta avendo sulle nostre vite, il tema della collaborazione remota ha subito una repentina...