Oltre all’emergenza, che ha forzatamente e velocemente spinto i meccanismi di lavoro da remoto nell’anno 2020, c’è oggi (e crescerà in futuro) l’esigenza di ripensare ai modi, ai tempi e agli spazi...
Nell’infrastruttura IT delle organizzazioni la componente storage ha un’importanza strategica perché memorizza, si prende carico dei dati e li rende disponibili per tutti sistemi e le postazioni di...
Come comunicheremo dopo la pandemia? Forse dovremo ripensare i luoghi di lavoro Una "nuova normalità"? Chissà. Certo, anche ripetendola più e più volte quest'espressione proprio non riesce ad essere...
Gli eventi di cybercrime più clamorosi, ma anche il crescente numero di attacchi che quotidianamente vengono condotti ai danni di varie organizzazioni devono essere un campanello di allarme, un...
Con la crescente adozione dello smart-working le organizzazioni hanno sempre più la necessità di approntare modifiche all’infrastruttura in modo rapido per fronteggiare esigenze più o meno...
Nell’attuale era digitale, il data storage è diventato un componente cardine delle infrastrutture informatiche, punto di raccolta dei dati che sono funzionali ai processi d’impresa, che raccordano il...
In questo periodo storico le organizzazioni stanno attraversando importanti trasformazioni imposte da un mix di ragioni di ordine economico, ma anche dovute al periodo pandemico che stiamo...
Può essere centralino telefonico oltre che strumento di collaborazione, di messaggistica e per le riunioni. Anche nel campo della fonia, Microsoft Teams si conferma una soluzione ricca di funzioni in...
L’emergenza Covid-19 ha stravolto l’economia e la socialità a livello globale, imponendo un cambio di passo tecnologico. Per tutti i player del settore It (vendor multinazionali, system integrator,...
Gestione della fonia con utenti distribuiti: oggi è una necessità Quest’ultimo anno ce l’ha insegnato: con una quotidianità caratterizzata da forme di lavoro remote e ibride, unificare le...