A cura di Mirko Rinaldi Le aziende sono sotto attacco. Oggi più di ieri e, secondo gli esperti, domani più di oggi. In molti casi il punto di ingresso scelto dagli attaccanti sono gli endpoint che...
A cura di Mirko Rinaldi Fra tutti i temi che riguardano l’innovazione e la trasformazione tecnologica in atto, la governance dei dati è probabilmente uno dei più difficili. Soprattutto perché si...
La gestione e migrazione dei carichi di lavoro verso il Cloud in generale, e delle basi di dati in particolare, sono una soluzione adottata da un numero sempre più elevato di aziende. Le ragioni sono...
Indice dei contenuti Introduzione: cosa si intende per cloud migration Perché cloud migration: i benefici per tutta l'azienda Cosa migrare in cloud Opportunità della migrazione Rischi della...
Quando si parla di sicurezza aziendale, uno dei temi più ricorrenti è quello della progressiva sparizione del perimetro aziendale tradizionalmente inteso, a favore delle infrastrutture distribuite...
Cos’è la deduplica dei dati Quando parliamo di deduplica dei dati intendiamo una tipologia di compressione che elimina i dati doppi o ridondanti. Ipotizziamo, per semplificare, che tre operatori...
Indice dei contenuti Cos'è un modern workplace L'evoluzione verso il lavoro ibrido Perché svincolare la produttività da luogo, orario e device Il modern workplace come lavoro del futuro: i pilastri...
La sicurezza informatica e la minimizzazione dei danni in caso di cyber attacchi non sono più un problema circoscritto a singole aziende o enti, destando le preoccupazioni del legislatore europeo che...
Continuità operativa e disaster recovery sono i pilastri fondamentali per competere nell’attuale scenario odierno, caratterizzato da incertezza, competitività e rischi elevati di sicurezza. Le...
Pur non essendo una novità in termini assoluti, il lavoro ibrido e il workplace ibrido hanno acquisito una rilevanza fondamentale nell’organizzazione aziendale di oggi. Questo comporta una serie di...