Microsoft 365 Copilot è rapidamente diventato parte integrante del panorama aziendale moderno. La diffusione capillare degli strumenti di produttività Microsoft, unita all'urgenza di integrare...
Il vulnerability management rappresenta una delle leve più strategiche per garantire resilienza e continuità operativa. La sua centralità emerge con chiarezza in un contesto in cui le minacce...
Chi accede a cosa, con quali privilegi e in quale contesto? In ambienti IT sempre più distribuiti e difficili da controllare, la risposta non può essere lasciata a policy statiche o a configurazioni...
I dati che le aziende producono sono sempre più numerosi e rilevanti per il business. In alcuni ambiti, come quello finanziario, assicurativo e dei servizi, è noto già da tempo, ma è un fatto...
Il panorama normativo che interessa l’ecosistema tech – dai dati all’intelligenza artificiale, fino alla sicurezza e all’accessibilità dei sistemi IT – è in fermento. Negli ultimi anni, il...
Oggi, la quantità di dati prodotti da ogni tipo di realtà, dalle aziende alle istituzioni, ha importanti implicazioni, che vanno molto al di là della mera gestione tecnica. Siamo di fronte a un...
Negli ultimi anni, molte aziende hanno intrapreso il cloud journey, spesso partendo da un approccio lift and shift applicato a sistemi non core. La scelta è stata dettata da motivazioni pratiche:...
Fra gli strumenti per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale per le aziende, Microsoft 365 Copilot si è ritagliato un ruolo particolarmente interessante, grazie alla sua capacità di supportare le...
In occasione di queste festività, quest'anno vogliamo accompagnarvi in un viaggio speciale con "Multidimensional Xmas", una favola che racchiude l’essenza di Quanture: un Natale elevato alla terza...
Quando si parla di backup e disaster recovery entrano in gioco due fondamentali termini di misurazione dell'efficacia: il Recovery Point Objective (RPO) e il Recovery Time Objective (RTO). Si tratta...